Storia
Come tutto ebbe inizio …
La nostra storia è un viaggio iniziato nel 1988, quando abbiamo aperto la nostra pasticceria a Sarentino. Toni e Paula, i fondatori dell'azienda, hanno gestito la pasticceria con dedizione e passione per oltre due decenni. Ma nel maggio 2010 hanno deciso di prendere una nuova direzione. Hanno spostato la loro passione per i dolci nella cantina di casa e da quel momento si sono concentrati esclusivamente sulla produzione di cioccolato. Nei primi anni, Toni e Paula erano un team ben coordinato, un'attività a due che produceva cioccolato artigianale con molto amore e impegno.
Ma l'azienda di famiglia doveva crescere ulteriormente. Nel 2012, il figlio Michael si è unito a loro per spingere ulteriormente la produzione di cioccolato e apportare nuove idee. Le creazioni sono diventate più varie, le ricette più raffinate. Nel 2016 l'azienda si è trasferita nella zona artigianale di Sarentino, dove ha potuto svilupparsi ulteriormente. Da questa sede, nel 2017 abbiamo avviato il concetto bean-to-bar, padroneggiando l'intera catena di produzione dalla fava di cacao alla barretta. Questo cambiamento ci ha permesso di avere un'influenza ancora maggiore sul gusto e sulla qualità del nostro cioccolato.
Nel 2019 anche il figlio Hannes è entrato in azienda per contribuire con le sue competenze e conoscenze. Con l'ingresso di Hannes, non solo il team è cresciuto, ma anche l'innovazione. Lo sviluppo è continuato e nel 2022 è avvenuto un passo importante: Toni e Paula hanno ceduto l'azienda ai loro figli. L'azienda è rimasta a conduzione familiare e oggi conta un totale di sei dipendenti: i due fondatori, i due figli e due collaboratori dedicati.


Oggi produciamo circa 10 tonnellate di cioccolato e 10 tonnellate di creme spalmabili all'anno. Il nostro primo prodotto, il cioccolato al pino mugo, ha segnato l'inizio della nostra storia del cioccolato, che oggi conta oltre 70 prodotti diversi nella sua gamma. Da tempo i nostri prodotti hanno trovato casa in Italia, Austria, Germania, Svizzera e Francia e siamo orgogliosi di condividere la nostra passione e i nostri dolci con persone di tutto il mondo. La nostra storia è un viaggio da pasticcere a cioccolatiere, segnato da tradizione, innovazione e amore per la dolcezza.


In azienda dal 2010
Prodotto preferito: Cioccolato al pino mugo
Anton Oberhöller: Capo senior, Fondatore
Mansioni: Produzione tavolette, Ricerca e sviluppo
In azienda dal 2010
Prodotto preferito: The Pure Oro


Paula Oberhöller: Capo senior, Fondatrice
Mansioni: Gestione ordini, Ufficio, Design e confezione, Organizzazione e vendite presso la sede di Sarentino


In azienda dal 2012
Prodotto preferito: Dragées di fave di cacao
Michael Oberhöller: Capo junior
Mansioni: Produzione praline, tavolette ripiene, Dragées, Etichettatura, Organizzazione di corsi e visite guidate, Ricerca e sviluppo, Responsabile del marchio e della sicurezza
In azienda dal 2019
Prodotto preferito: Crema di mandorla con fava tonka


Hannes Oberhöller: Capo junior
Mansioni: Gestione, Contabilità e finanze, Amministrazione, Acquisto e vendita, Produzione di creme spalmabili, Produzione di cioccolata grezza


In azienda dal 2016
Prodotto preferito: Cioccolato con cirmolo
Heidi Messner: Fattorino tuttofare
Mansioni: Confezione e design, Negozio, Gestione ordini
In azienda dal 2021
Prodotto preferito: Crema di pistacchio


Peter Felderer: Fattorino tuttofare
Mansioni: Produzione di cioccolata grezza, Produzione di creme spalmabili, Produzione di tavolette